|  
             Il 
              sito Andrea Invernizzi punto net 
            Come 
              ho già avuto modo di sottolineare, questo sito è in 
              continua evoluzione, sia nella forma che nei contenuti. È 
              nato nel 1995 in lingua inglese, quando ho iniziato a utilizzare 
              e occuparmi di Internet dal mio domicilio. Gli Internet Service 
              Provider erano pochissimi e i costi non affatto trascurabili (l'accesso 
              alla rete veniva fatturato sulla falsa riga di quello telefonico, 
              a scatti di minuti, e disponevo di un IP statico). 
              Il sito era ospitato in Australia da Ian Forrest: conosciuto in 
              un gruppo di discussione Usenet, ho creato e offerto un semplice 
              applicativo che potesse modificare i suoi dati di accesso alla Rete 
              in funzione del provider o dell'account che desiderava utilizzare 
              (concretamente il programma modificava alcuni files di inizializzazione, 
              tra i quali il gestore del protocollo tcp/ip Trumpet e dei vari 
              client (posta, usenet, ftp, ...)). Per ringraziarmi ha offerto ospitalità. 
              Una versione un po' più evoluta è stata pubblicata 
              l'anno seguente presso il server Tinet, grazie DataBase Giannini, 
              ditta che mi ha offerto ospitalità in cambio dell'allestimento 
              di un programma che installasse e configurasse facilmente il loro 
              Kit Internet.  
              Fra i vari servizi offerti dal sito, l'utilizzo di differenti motori 
              di ricerca, la possibilità di spedire direttamente SMS (appoggiandomi 
              senza il consenso esplicito al provider MTN del Sud Africa), WebCam 
              sul mio ufficio, chat, servizi per l'epoca decisamente innovativi: 
              si conteggiavano più di 1'000 accessi mensili... 
              Nel 1997 ha inizio il progetto WebTaste, 
              dove viene pubblicato il sito ospitato da Tinet senza grandi modifiche: 
              vi rimane per parecchio tempo, lasciato un po' a se stesso. I miei 
              interessi sono ormai focalizzati sul progetto WebTaste 
              appunto e ad altri collaterali (TIBanner 
              tra gli altri). 
              Ho deciso di riprenderlo per attualizzarlo nei contenuti, per raggruppare 
              risorse utili che si trovano sparse nella Rete, magari di utilità 
              locale, per pubblicare qualche mia riflessione che altrimenti andrebbe 
              persa, per facilitare il contatto con altre persone: un sito senza 
              troppe pretese. Attualmente si serve di PHP per rendere più 
              facilmente attualizzabili alcune sue parti. 
            Il 
              nome di dominio Andrea.Invernizzi.net è facilmente memorizzabile; 
              ne posso facilmente disporre poiché ne sono il proprietario 
              (unitamente a invernizzi.org). Al momento sono progetti nel cassetto, 
              ma l'idea é quella di offrire una piattaforma di scambio 
              sul cognome Invernizzi: spesso infatti vengo contattato da persone 
              di Paesi più disparati della Terra alla ricerca delle loro 
              radici (oltre che dal Ticino e dall'Italia, sono stato più 
              volte sollecitato dagli Stati Uniti d'America, dall'Argentina e 
              dall'Olanda). 
               
           | 
                  |